Saperi in movimento nella cultura del lungo Settecento – Call per la partecipazione alla Summer School SISSD (scadenza 25/06/2025)

Saperi in movimento nella cultura del lungo Settecento. Prima edizione della Summer School della Società Italiana di Studi sul Secolo Diciottesimo
Brixen/Bressanone, 25-28 Agosto 2025

L’obiettivo della Summer School è quello di approfondire alcuni snodi salienti della cultura del lungo Settecento mettendo al centro dell’attenzione la questione della circolazione e della “mobilitazione” dei saperi. La scuola intende promuovere un dialogo aperto tra partecipanti e specialisti appartenenti a più aree disciplinari, sviluppando una riflessione mirata ad approfondire sei nuclei tematici (viaggi; traduzioni e adattamenti; epistolari ed ego-documenti; giornali, riviste e gazzette; giudizi, pregiudizi e stereotipi; saperi, arti e mestieri).

Possono fare richiesta di partecipazione tutti i possessori di una laurea magistrale conseguita da massimo cinque anni, coloro che stanno attualmente frequentando un dottorato di ricerca o che si sono addottorati da massimo cinque anni, gli assegnisti di ricerca. Il costo di iscrizione, comprensivo delle spese per l’alloggio e partecipazione alla cena sociale, è di 200,00 euro a persona. La SISSD prevede l’erogazione, previa selezione, di dieci borse di studio a copertura totale del costo di iscrizione.

La scadenza per l’invio della domanda di partecipazione e per l’eventuale richiesta di borsa di studio è fissata per le ore 24.00 del 25 giugno 2025.

Bando di partecipazione: qui

Bando per borse di studio: qui

Modulo da compilare (allegato A): qui