Leonardo Leo. Tra sacro e profano – Reggio Calabria, 3-4/10/2023
Leonardo Leo. Tra sacro e profano Reggio Calabria, Museo Archeologico Nazionale, 3-4 ottobre 2023 Convegno […]
Read more →Leonardo Leo. Tra sacro e profano Reggio Calabria, Museo Archeologico Nazionale, 3-4 ottobre 2023 Convegno […]
Read more →Johann Joachim Winckelmann Roma, Casa di Goethe e Goethe Institut, 23 giugno 2023 Gionata di […]
Read more →Diplomazia e comunicazione letteraria tra Spagna, Portogallo e Italia (1690-1815) Santiago de Compostela, Universidade de […]
Read more →Goethe, Herder e la cultura italiana nell’Illuminismo europeo Milano, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e […]
Read more →«Non con l’autorità ma col far vedere le cose» Identità e rappresentazioni nel Settecento Roma, […]
Read more →Seminario di studi in ricordo di Alberto Postigliola Napoli, Università di Napoli L’Orientale, Rettorato, Palazzo […]
Read more →Seminari del Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento (CRES) – X Ciclo (a.a. 2022/2023) […]
Read more →Seminari del Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento (CRES) – IX Ciclo (a.a. 2021/2022) […]
Read more →LXI Convegno della Società di Studi Valdesi Torre Pellice, 2-3 settembre 2022 Convegno internazionale della […]
Read more →La catastrofe trattenuta: atteso e misura dell’inatteso nel XVIII secolo Pisa, 17-18 maggio 2022 Convegno […]
Read more →L’impero delle città: lo spazio urbano come nuovo cantiere della storia imperiale, progetti, linee di […]
Read more →Pubblicare/ripubblicare i filosofi dell’Illuminismo: Voltaire, Diderot e le edizioni italiane Roma, Fondazione Primoli, 27 aprile […]
Read more →Giornali e comunicazione dei saperi nel Settecento Evento online, 17 marzo 2022, ore 17.00 Seminario organizzato […]
Read more →Jerónimo de Uztáriz´s Théorica y práctica de comercio y marina (Interpretations, Spanish Readings and European […]
Read more →