La cultura politica nell’età dei Lumi. Da Rousseau a Sismondi | | Stampa | |
Pubblicazioni |
2009 - Marco Minerbi, La cultura politica nell’età dei Lumi. Da Rousseau a Sismondi, a cura di Rolando Minuti, con prefazione di Daniel Roche, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura (Biblioteca del XVIII secolo. Serie della Società Italiana di Studi sul secolo XVIII, 7) Marco Minerbi: une voie italienne vers l’histoire intellectuelle di Daniel Roche Nota editoriale I. Introduzione a J. C. L. Sismondi, Recherches sur les Constitutions des Peuples libres: texte inédit II. Introduzione a M.-J.-A.-N. de Condorcet, Abbozzo di un quadro storico dei progressi dello spirito umano III. Diderot, Galiani e la polemica sulla fisiocrazia (1767-1771) IV. Analisi storica e costituzionalismo in Sismondi V. Società civile e divisione del lavoro negli scritti politici di Rousseau VI. I presupposti dell’analisi economica dei fisiocratici VII. Le idee di Linguet VIII. Una “critica” della Rivoluzione francese IX. L’économie politique des Anciens et celle des Modernes dans l’Encyclopédie X. Eredità culturale e ricerca dell’eguaglianza nel pensiero politico di Jean Jacques Rousseau XI. Condorcet di fronte alla caduta della monarchia Indice dei nomi |