Pubblicazioni dei soci
|
Valeria G.A. Tavazzi
Il romanzo in gara. Echi delle polemiche teatrali nella narrativa di Pietro Chiari e Antonio Piazza
Roma, Bulzoni, 2010 (Collana: Studi (e testi) italiani - Dipartimento di Italianistica e Spettacolo - ’’Sapienza’’ Università di Roma, 22)
Indice
Prefazione di Piermario Vescovo Il romanzo in gara I. Allusività e teatro nei romanzi di Pietro Chiari
1. Un esordio parassitario: le Lettere scelte e il teatro 2. L'uso satirico della scrittura romanzesca 3. Le interferenze fra la narrativa e la scena nella Filosofessa italiana 4. L'appropriazione della riforma: Girolamo Medebach e Stefano Sciugliaga in Garmogliesi nella Commediante in fortuna 5. Goldoni e Vaffaire Bettinelli nel Poeta 6. Il romanzo militante
II. La narrativa di Antonio Piazza fra sguardo retrospettivo e attualità
1. I difficili rapporti col maestro 2. «Il nuovo corrier letterario» e il ritratto di Cristoforo Venier nella Virtuosa 3. Distacco critico e militanza teatrale nella Giulietta 4. Un romanzo a chiave: // teatro ovvero fatti di una veneziana che lo fanno conoscere 5. Dalla satira episodica alla novella satirica: / castelli inaria III. «... incartando le aringhe»: problemi e destino della ricezione romanzesca
Indice dei nomi |