Call for papers
|
Women, Money and Markets (1700-1900) - Call for Papers entro il 15/03/2018
University of Amsterdam, 7-8 giugno 2018
Convegno internazionale organizzato da Joyce Goggin (University of Amsterdam), Emma Newport (University of Sussex) e Amy Murat (King's College London),
Call for Papers entro il 15 marzo 2018
Appello e info: qui |
Notizie in Italia
|
Lumi e diritti tra rivoluzioni e restaurazioni. Ricerche in corso, Napoli 1/03/2018
Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, via Monte di Dio, 14, giovedì 1 marzo 2018
Seminario organizzato nell’ambito del PRIN 2015, "L'eredità dell’Illuminismo. Diritti e costituzionalismo tra rivoluzioni e restaurazioni (1789-1848)", coordinato da Vincenzo Ferrone (Università di Torino).
Programma: qui |
Notizie in Italia
|
Silvana Bartoli, La felicità di una donna. Émilie de Châtelet tra Voltaire e Newton, Firenze, Olschki 2017
Belluno, Libreria Mondadori Bookstore, Via Mezzaterra 15, venerdì 23 febbraio 2018
Presentazione del volume di Silvana Bartoli. Ne discuterà con l’autrice Marco Perale.
Locandina: qui |
Notizie in Italia
|
L’erudizione attraverso i carteggi
Verona, Aula Daneloni, Dipartimento di Culture e Civiltà, Viale Università 4, 21 febbraio 2018, ore 15.00
Seminario di Rosa Necchi (Università di Parma) e Silvia Contarini Cappelletti (Università di Udine) nell’ambito del VI ciclo dei seminari organizzati dal Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento con il patrocinio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII.
Info e Locandina: qui |
Notizie in Italia
|
Sacralizzazione della politica e politicizzazione del religioso tra la Rivoluzione Francese e la Restaurazione
Pisa, Sala Stemmi, Palazzo della Carovana, Scuola Normale Superiore di Pisa, Piazza dei Cavalieri, 19-20 febbraio 2018
Giornate di studio organizzate dalla Scuola Normale Superiore di Pisa e dalla Université Paris-Sorbonne.
Informazioni: qui |
Call for papers
|
“Padron mio colendissimo…”. Lettere sullo spettacolo e la musica nel Settecento
Palácio Nacional de Queluz, Portogallo, 29 Giugno-1 Luglio 2018
Convegno internazionale organizzato dal Divino Sospiro - Centro de Estudos Musicais Setecentistas de Portugal (DS-CEMSP).
Call for papers entro il 30 marzo 2018
Appello e info: qui
|
Notizie in Italia
|
William Hogarth in Time: Metamorphoses and Afterlives in European Literatures and Cultures
Milano, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, Piazza S. Alessandro 1, 18-20 gennaio 2018
Conferenza internazionale organizzata dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università Statale di Milano, con il patrocinio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII, del British Council e dell’Associazione Italiana di Anglistica.
Locandina: qui
|
Iniziative della SISSD
|
Cartesianismi e Scetticismi, Giornate di studio per Carlo Borghero
Roma, Università degli Studi La Sapienza, Villa Mirafiori, Via Carlo Fea 2, 1-2 febbraio 2018
Giornate di studio in onore di Carlo Borghero
Locandina: qui
|
Notizie in Italia
|
Marino Fieschi, Goethe massone (Acireale, Thiperet, 2017)
Roma, Villa Sciarra, Via Calandrelli 25, 22 gennaio 2018, ore 18
Presentazione a cura di Gianmario Cazzaniga e Gianluca Paolucci, coordina Roberta Ascarelli
Locandina: qui
|
Notizie in Italia
|
Lumi sul Mediterraneo
Roma, Villa Mirafiori, 16-17 gennaio 2018
Convegno internazionale organizzato da Filosofia in Movimento, I Diplomatici, Rasoio di Occam-Micromega, EastWest, La Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Filosofia, Università di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell'arte, Università Ca' Foscari di Venezia
Programma: qui |
Iniziative della SISSD
|
Italia e Spagna nel XVIII secolo. Scambi e circolazione di idee, uomini e cose
Napoli, 22-23 ottobre 2018
Primo incontro bilaterale della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII e della Sociedad Española de Estudios del Siglo XVIII
Call for papers entro il 28 febbraio 2018
Appello: qui |
Notizie in Italia
|
L’epistolarità fittizia
Verona, Aula Daneloni, Dipartimento di Culture e Civiltà, Viale Università 4, 21 marzo 2018, ore 15.00
Seminario di Fabio Forner (Università di Verona) e Cristina Cappelletti (Università di Verona) nell’ambito del VI ciclo dei seminari organizzati dal Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento con il patrocinio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII.
Info e Locandina: qui |
|
|