Notizie in Italia
|
Roma e l'Antico. Realtà e visione nel '700
Roma, Fondazione Museo Roma - Palazzo Sciarra, 30 novembre 2010 - 6 marzo 2011
Mostra a cura di Carolina Brook e Valter Curzi
http://www.fondazioneromamuseo.it/it/479.html
|
Leggi tutto...
|
Call for papers
|
Kant and contemporary moral philosophy
Call for papers KANT YEARBOOK 4/2012
The KANT YEARBOOK is now accepting submissions for its fourth issue in 2012. The KANT YEARBOOK is an international journal that publishes articles on the philosophy of Immanuel Kant. It is the KANT YEARBOOK’s goal to intensify innovative research on Kant on the international scale. For that reason the KANT YEARBOOK prefers to publish articles in English, however articles in German will also be considered. Each issue will be dedicated to a specific topic. The third issue’s topic is "KANT AND CONTEMPORARY MORAL PHILOSOPHY".
Deadline for submission is: July 1, 2011
|
Leggi tutto...
|
Iniziative della SISSD
|
La nazione nel Settecento
Bologna, Accademia delle Scienze (via Zamboni, 31), 30 maggio - 1 giugno 2011
Convegno annuale della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII, con il patrocinio di Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna/Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Univ. Bologna/Dipartimento di Filosofia, Univ. Bologna/Associazione Italiana degli Studiosi di Filosofia di Lingua Francese/Società Italiana di Storia della Scienza
Il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia ha sollecitato anche la nostra Società a porsi alcune domande circa l’uso di alcune categorie come “nazione”, “nazionale”, “patria”, “patriota” nel Settecento, prima che le rivoluzioni - americana e soprattutto francese - portassero in primo piano idee e progetti politici secondo i quali la nazione si identificherebbe in gran parte con la repubblica o, nel caso italiano e tedesco, con le prime delineazioni di uno Stato unitario. Il nostro incontro annuale intende dunque riflettere sulle mutazioni semantiche del concetto di nazione nel Settecento in considerazione delle diverse accezioni filosofiche, letterarie e culturali su un fenomeno complesso, antecedente la moderna accezione di “patto di cittadinanza”.
|
Leggi tutto...
|
Notizie in Italia
|
Relazioni commerciali, accordi politici, neutralità nell’Europa d’Antico Regime
Convegno internazionale di studi
Pisa, Università di Pisa, 16-18 dicembre 2010
|
Leggi tutto...
|
Notizie in Italia
|
La forma delle idee. Storia, arte e memoria familiare nel progetto espositivo del Museo Filangieri di Napoli
Seminario di Nadia Barrella (Museo Filangieri, Napoli)
Napoli, 6-10 dicembre 2010 - ore 16,00
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo Serra di Cassano, Via Monte di Dio 14
|
Leggi tutto...
|
Notizie all'estero
|
Sensibilité: The Knowing Body in the Enlightenment
Brisbane, 3-5 dicembre 2010
In conjunction with the Australasian Society of Continental Philosophy Conference, the Centre for the History of European Discourses at the University of Queensland will be sponsoring a specialist stream: Sensibilité: The Knowing Body in the EnlightenmentIn mid- to late- eighteenth century thought, particularly in France and in the thought of the philosophes, materialism and atheism were seriously considered both publicly in the writings of, for example, d’Holbach, and privately by others such as Diderot.
|
Leggi tutto...
|
Notizie in Italia
|
Bella e perduta. L’Italia del Risorgimento
Presentazione del volume di Lucio Villari (ed. Laterza)
Roma, Grande Oriente d'Italia - Palazzo Giustiniani, 30 novembre 2010 - ore 18,30
Presso la Biblioteca di Villa Il Vascello, Via di San Pancrazio 8
Interverranno: Luigi Compagna e Valerio Zanone. Sarà presente l'autore. Conclusioni del Gran Maestro Gustavo Raffi
|
Leggi tutto...
|
Notizie in Italia
|
Ragione e Mistero. Raimondo di Sangro a trecento anni dalla nascita
Napoli, 15-16-17 novembre 2010
Aula delle Mura Greche - Palazzo Corigliano, Piazza San Domenico Maggiore 12 Museo Cappella Sansevero, Via Francesco De Sanctis 19-21 Sala Conferenze - Palazzo Du Mesnil, Via Chiatamone 61-62
|
Leggi tutto...
|
Iniziative della SISSD
|
La città nel Settecento: saperi e forme di rappresentazione
Venaria (TO), Reggia di Venaria, 27-29 maggio 2010 Aula magna della Fondazione Centro Conservazione e Restauro
Convegno annuale della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII, in collaborazione con il Consorzio «La Venaria Reale»
|
Leggi tutto...
|
Ethique et sociabilité chez l’abbé de Saint-Pierre: des lumières aux questionnements contemporains
Macerata, 21-22 aprile 2010
Convegno organizzato dall'Università degli Studi di Macerata, Dipartimento di Lingue e Letterature moderne, Dipartimento di Diritto pubblico e Teoria del governo.
Con il Patrocinio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII.
|
Leggi tutto...
|
Iniziative della SISSD
|
Materialismi, ateismi, libertinismi tra Sei e Settecento
Roma, Villa Mirafiori - Aula II, Venerdì 12 febbraio 2010
Workshop PRIN – Il paradigma cartesiano (Coord. Carlo Borghero) Dottorato di ricerca di Storia della filosofia e storia delle idee (Coord. Marta Fattori) Con il patrocinio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII
|
Leggi tutto...
|
Iniziative della SISSD
|
Modelli da imitare / Modelli da evitare. Discussioni settecentesche su morale e commercio, ricchezza e povertà negli antichi Stati italiani
Pisa, 11-12-13 ottobre 2007
Dipartimento di Storia - Università di Pisa - Biblioteca Universitaria di Pisa
In occasione del Seminario sarà allestita presso la Biblioteca Universitaria la mostra "Scambi di idee e circolazione di libri tra Italia ed Europa nel Settecento".
Con il patrocinio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII.
http://www.storia.unipi.it/convegni/modelli/index.htm |
|
|