Notizie in Italia
|
Biblioteche d’autore. Studi e prospettive di ricerca
Università degli Studi di Milano, Sala Crociera Alta Giurisprudenza, Via Festa del Perdono 7, 4 ottobre 2021, ore 15.30
Seminario organizzato dal Centro APICE dell’Università di Milano. Intervengono Christian Del Vento, Alberto Cadioli, Donatella Martinelli, William Spaggiari. Coordina Lodovica Braida.
Locandina: qui |
Notizie in Italia
|
Giuseppina D’Antuono, Lumi, diritti, democrazia nel Settecento mediterraneo: Nicola Fiorentino (1755-1799), Roma, Aracne Editrice, 2020
Matera, Circolo “La Scaletta”, Via Sette Dolori 10, 2 ottobre 2021, ore 10.00
Presentazione a cura di Maristella Trombetta, Marina Formica, Sebastiano Martelli, Anna Maria Rao, coordina Angelo R. Bianchi.
Locandina: qui |
Notizie in Italia
|
Giuseppina D’Antuono, Lumi, diritti, democrazia nel Settecento mediterraneo: Nicola Fiorentino (1755-1799), Roma, Aracne Editrice, 2020
Montalbano Jonico (MT), Biblioteca Comunale “Palazzo Filippo Rondinelli”, 1 ottobre 2021, ore 16.00
Presentazione a cura di Marina Formica, Sebastiano Martelli, Anna Maria Rao.
Locandina: qui |
Notizie in Italia
|
L'ultimo Atto nell'opera del Settecento
Evento online, 4-5 ottobre 2021
Convegno internazionale di studi organizzato dal Conservatorio di Musica "Francesco Cilea" di Reggio Calabria.
Informazioni e locandina: qui |
Call for papers
|
Le stagioni dell’erudizione e le generazioni degli eruditi. Una storia europea (secoli XV-XIX)
Firenze, 28-29 aprile 2022
Convegno internazionale di studi.
Call for papers entro il 30 settembre 2021
Informazioni: qui |
Call for papers
|
Libertinismo: filosofia e scrittura
Call per contributi per un volume monografico curato da Nicole Gengoux (IHRIM - ENS de Lyon) e Valentina Sperotto (UniSR).
Scadenza per l’invio dei contributi: 31 marzo 2022.
Informazioni: qui |
Notizie in Italia
|
Storie di scienza - Convegno SISS di giovani studiose e studiosi di storia della scienza
Convegno online, 15-16 ottobre 2021
Convegno organizzato dalla Società Italiana di Storia della Scienza.
Call for Papers entro il 23 luglio 2021
Informazioni: qui |
Notizie in Italia
|
La Francia in Metastasio, Metastasio in Francia
Padova, Palazzo Maldura , 15 luglio 2021, ore 9.00
Convegno internazionale di studi organizzato dall’Università degli Studi di Padova.
Programma e informazioni: qui |
Notizie in Italia
|
Diplomatici en travesti
Padova, online, 2-3 luglio 2021
Giornate di studio organizzate nell’ambito del progetto PRIN 2017 “La costruzione delle reti europee nel ‘lungo’ Settecento: figure della diplomazia e comunicazione letteraria”, con il sostegno del “Programma per giovani ricercatori Rita Levi Montalcini.
Collegamento zoom: https://unipd.zoom.us/j/87843077395 https://unipd.zoom.us/j/8784307739
Locandina e informazioni: qui |
Notizie all'estero
|
Women and Music in Early Modern Age
Queluz (Portogallo), Palácio Nacional, 2-4 luglio 2021
Convegno internazionale di studi.
Programma: qui |
Call for papers
|
Diasporic Communities in the Mediterranean: Between Integration and Disintegration
El Museo Canario, Las Palmas de Gran Canaria, Spain, 1-4 settembre 2021
Training School organizzata nell'ambito del progetto COST PIMo. People in Motion: Entangled Histories of Displacement across the Mediterranean.
Informazioni: qui |
Call for papers
|
Cultura di Corte nel Settecento spagnolo e italiano: diplomazia, musica, letteratura e arte
Salamanca, 16-18 marzo 2022
Secondo convegno bilaterale della Sociedad Española de Estudios del Siglo XVIII e la Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII.
Scadenza per l’invio delle proposte: 15 giugno 2021
Informazioni: qui |
|
|