Iniziative della SISSD
|
Settecento oggi: studi e ricerche in corso
Marina di Massa, Torre Marina, 24-26 maggio 2018
Convegno annuale della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII
Programma: qui
|
Leggi tutto...
|
Iniziative della SISSD
|
Bando per il conferimento di cinque borse per la partecipazione al convegno annuale SISSD 2018 “Settecento oggi: studi e ricerche in corso”
Scadenza: 29 aprile 2018
Testo del bando: qui |
Notizie in Italia
|
I mestieri dell’editoria (XVIII – XXI sec.). Tra storia del testo e storia del libro
Milano, Università degli Studi, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12
Seminario organizzato dal Centro APICE in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.
Info e locandina: qui |
Call for papers
|
(Re) thinking translations. Methodologies, objectives, perspectives
Firenze, European University Institute, 11-12/10/2018
Convegno internazionale organizzato dall’Istituto Universitario Europeo di Firenze.
Call for papers entro il 31 maggio 2018
Appello: qui
|
Call for papers
|
Administrer l’exil? Europe, XIVe-XIXe siècle
Parigi, Université Paris-Est Créteil, 27-28 juin 2018
Convegno internazionale organizzato dall’Université Paris-Est Créteil, dall’Université Grenoble Alpes, dall’Université Champagne-Ardenne, dall’Ecole Française de Rome e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Call for papers entro il 5 aprile 2018
Appello: qui
|
Notizie in Italia
|
Winckelmann, l’antichità classica e la Lombardia
Bergamo-Milano, 11-13/04/2018
Convegno internazionale organizzato dall'Università di Bergamo in collaborazione con l'Università Statale di Milano, l'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano, il Civico Museo Archeologico e la Biblioteca Civica "Angelo Mai" di Bergamo. Con il patrocinio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII.
Info e locandina: qui
|
Notizie in Italia
|
Goldoni “avant la lettre”: drammaturgie e pratiche attoriali fra Italia, Spagna e Francia (1650-1750)
Napoli, 12-14 aprile 2018
Convegno internazionale di studi organizzato da Francesco Cotticelli, Javier Gutiérrez Carou e Paologiovanni Maione, con il patrocinio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII.
Info e programma: qui
|
Notizie in Italia
|
Corpo, mente e società. La lunga ombra del Settecento
Roma, Pontificio Ateneo S. Anselmo, Piazza dei Cavalieri di Malta, 5, 15-16 marzo 2018
Convegno organizzato dalla Facoltà di Filosofia del Pontificio Ateneo S. Anselmo.
Info e locandina: qui
|
Notizie in Italia
|
Travel writing in context. The formation of collective and individual identities in European travel literature: 1760 – 1850
Roma, Università Sapienza, Edificio di Lettere, Piazzale Aldo Moro 5, aula C, martedì 6 marzo 2018, ore 13.00
Seminario di presentazione del progetto di ricerca Marie Skłodowska-Curie “European Travel Writing in Context. The Socio-Political Dimension of Travelogues 1760-1850 (EUTWIC)” di Sandra Vlasta (Università Johannes Gutenberg di Magonza). Il progetto, in fase di realizzazione grazie a un finanziamento dell'EU nell'ambito del programma Horizon 2020, ha come sedi di riferimento l’Università Johannes Gutenberg di Magonza (Germania) e la Nottingham Trent University (Gran Bretagna).
Il seminario si svolge all'interno delle attività del Dottorato di ricerca in Italianistica e si terrà in lingua inglese.
Per informazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Call for papers
|
'Enlightenment Identities' - XV Congresso Internazionale ISECS
Edimburgo, 14-19 luglio 2019
XV Congresso Internazionale di Studi sul Secolo XVIII, organizzato dalla British Society for Eighteenth-Century Studies.
Call for papers entro il 1 febbraio 2019
Appello e info: qui
|
Call for papers
|
Women, Money and Markets (1700-1900) - Call for Papers entro il 15/03/2018
University of Amsterdam, 7-8 giugno 2018
Convegno internazionale organizzato da Joyce Goggin (University of Amsterdam), Emma Newport (University of Sussex) e Amy Murat (King's College London),
Call for Papers entro il 15 marzo 2018
Appello e info: qui |
Notizie in Italia
|
Lumi e diritti tra rivoluzioni e restaurazioni. Ricerche in corso, Napoli 1/03/2018
Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, via Monte di Dio, 14, giovedì 1 marzo 2018
Seminario organizzato nell’ambito del PRIN 2015, "L'eredità dell’Illuminismo. Diritti e costituzionalismo tra rivoluzioni e restaurazioni (1789-1848)", coordinato da Vincenzo Ferrone (Università di Torino).
Programma: qui |
|
|