Iniziative della SISSD
|
Norma e contestazione nel XVIII secolo
Trieste, 27-29 maggio 2021
Convegno annuale della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII
A causa della pandemia da Covid-19, non è stato possibile tenere il precedente convegno annuale, previsto a Trieste dal 28 al 30 maggio 2020. La Società ha deciso di riprogrammarlo nella stessa città e sullo stesso tema nei giorni 27-29 maggio 2021 e di riaprire a tal fine la call for papers. Ci auguriamo che l'incontro avvenga in presenza; tuttavia, se ciò non fosse possibile a causa dell’evolversi della situazione sanitaria, i lavori si svolgeranno online o in forma mista nelle stesse date.
|
Leggi tutto...
|
Call for papers
|
La traduzione manoscritta o «sommersa» nella cultura europea (1700-1950)
Rovereto, Accademia Roveretana degli Agiati, 8-9 novembre 2021
Convegno internazionale di studi.
Call for Papers entro il 30/04/2021
Informazioni: qui |
Call for papers
|
Women and Music in the Early Modern Age
Queluz (Portogallo), Palácio Nacional, 2-4 luglio 2021
Convegno internazionale di studi.
Call for papers entro il 1/03/2021.
Informazioni: qui |
Call for papers
|
L’eredità dell’Illuminismo: diritti dell’uomo in una prospettiva globale (2021-2023)
Torino, Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura, Compagnia di San Paolo
Bando di concorso per 4 borse di studio biennali sul tema “L’eredità dell’Illuminismo: diritti dell’uomo in una prospettiva globale (2021-2023)”, finanziate dalla Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di san Paolo nell’ambito del Turin Humanities Programme.
Invio delle candidature entro il 15/02/2021
Informazioni: qui |
Notizie in Italia
|
Interculturalità e Pluralismo
Palermo, evento online, 3-4 dicembre 2020
Convegno di Studi Internazionale organizzato dall’Università di Palermo.
Per partecipare, collegarsi alla pagina Facebook della Biblioteca di Studi Filosofici – Palermo: https://www.facebook.com/bibliotecadistudifilosoficipalermo
Informazioni: qui |
Notizie in Italia
|
Carlo Gozzi 1720/2020. Convegno per il terzo centenario della nascita
Evento online, 30 novembre - 2 dicembre 2020
Convegno internazionale, che si svolgerà in modalità telematica. È necessaria la prenotazione agli indirizzi:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
/
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
: le istruzioni e il link saranno forniti al momento della prenotazione.
È possibile seguire il convegno anche sul canale www.youtube.com/user/FondazioneGCini.
Locandina: qui |
Call for papers
|
Early Career Grant for Enlightenment Research 2022
Martin Luther University Halle-Wittenberg, 2022
Bando per l’organizzazione di un convegno internazionale, finanziato dalla Chair for Modern Written Culture and European Knowledge Transfer e dall’Interdisciplinary Centre for European Enlightenment Studies (IZEA) della Martin Luther University Halle-Wittenberg.
Call for proposals entro il 30 aprile 2021.
Bando e informazioni: qui |
Notizie all'estero
|
The Life and Legend of Catterina Vizzani: Sexual Identity, Science and Sensationalism in Eighteenth-Century Italy and England, edited by Clorinda Donato (Oxford, Oxford University Press, 2020)
Evento online, Piattaforma Zoom, mercoledì 2 dicembre 2020, ore 1.00
Presentazione del volume a cura di Clorinda Donato, Norbert Schürer e Pasquale Palmieri. Evento disponibile all’indirizzo: https://csulb.zoom.us/j/84979655234
Informazioni: qui |
Notizie in Italia
|
Muratori tra storia e religione
Modena, 3 novembre 2020
Giornata di studi organizzata dal Centro Studi Muratoriani. A seguito del DPCM del 18.10.2020, la giornata di studi inizialmente prevista per il 21/10/2020 è stata rinviata al 3/11/2020 in modalità web (sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Modena e Nonantola).
L'evento potrà essere seguito all'indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UCxiaj9N-9DGQWokVQlxk6Hg
Informazioni: qui |
Notizie in Italia
|
Gian Rinaldo Carli (1720-2020)
Trieste, Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, via Silvio Pellico 2, 22 ottobre 2020
Giornata internazionale di studi organizzata dall’Unione degli Istriani.
Informazioni: qui |
Notizie in Italia
|
Le riviste erudite come luogo di comunicazione dei saperi – Un modello per il dialogo interculturale? Prospettive storiche, letterarie e linguistiche
Università degli Studi di Verona, 8-9 ottobre 2020
Convegno internazionale organizzato dall’Università degli Studi di Verona e dall’Università di Augsburg.
Informazioni: qui
Dati per seguire il convegno via Zoom:
Join Zoom Meeting
One tap mobile
|
Call for papers
|
Filosofia e generi letterari del XVIII secolo, numero monografico del Giornale Critico di Storia delle Idee.
Call for papers per il numero monografico del Giornale Critico di Storia delle Idee.
Scadenza per l’invio dei contributi: 30 settembre 2021.
Informazioni: qui |
|
|