Call for papers
|
Antiquity and the Shaping of the Future in the Age of Enlightenment - XVI Congresso Internazionale ISECS
Roma, 3-7 luglio 2023
XVI Congresso Internazionale di Studi sul Diciottesimo Secolo, organizzato dalla Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII.
Call for panels e roundtables entro il 15 settembre 2022.
Per informazioni si invita a visitare il sito del congresso, disponibile all’indirizzo: www.isecs-roma2023.net
|
Iniziative della SISSD
|
Bando per il conferimento di dieci borse "Alberto Postigliola" per la partecipazione al convegno annuale SISSD Settecento oggi: studi e ricerche in corso (Trieste, 26-28 maggio 2022)
La Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII bandisce dieci borse di € 400,00 ciascuna intitolate ad Alberto Postigliola e destinate a studiosi che intendano seguire i lavori del convegno annuale Settecento oggi: studi e ricerche in corso, in programma a Trieste dal 26 al 28 maggio 2022; cinque delle suddette borse sono finanziate dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste, che ospita l’incontro.
Bando: bando borse 2022
Graduatoria: graduatoria borse 2022
|
Notizie in Italia
|
La catastrofe trattenuta: atteso e misura dell’inatteso nel XVIII secolo
Pisa, 17-18 maggio 2022
Convegno internazionale di studi organizzato dall’Università di Pisa.
Locandina: qui |
Iniziative della SISSD
|
Pubblicare/ripubblicare i filosofi dell'Illuminismo: Voltaire, Diderot e le edizioni italiane
Roma, Fondazione Primoli, 27 aprile 2022, ore 17:00
Incontro organizzato con il patrocinio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII
Informazioni: qui
Chi fosse interessato può richiedere il collegamento al seguente indirizzo email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Notizie in Italia
|
L’impero delle città: lo spazio urbano come nuovo cantiere della storia imperiale, progetti, linee di ricerca, prospettive
Roma, 28-29 aprile 2022
Convegno internazionale di studi organizzato dall’Istituto Svizzero di Roma e dall’École française de Rome.
Locandina: qui |
Notizie in Italia
|
Le stagioni dell’erudizione e le generazioni degli eruditi. Una storia europea (secoli XV-XIX)
Firenze, 27-29 aprile 2022
Convegno internazionale di studi organizzato dall’Università di Bologna e dall’università di Verona.
Sarà possibile seguire la diretta streaming del convegno all’indirizzo: https://urly.it/3hvax
Locandina: qui |
Notizie all'estero
|
In qualità di Presidente della Società Italiana di Studi sul secolo Diciottesimo, insieme ai membri del Comitato Esecutivo e del Consiglio Scientifico, sottoscrivo la dichiarazione della Presidente dell'ISECS/SIEDS Penelope Corfield:
“As President of the International Society for Eighteenth-Century Studies, on behalf of all our members, I express our total support for the people of Ukraine, its Universities, our Ukrainian colleagues who join us in eighteenth-century studies, and all Ukrainian-born colleagues and students everywhere, in their just resistance to armed invasion. Signed: Penelope J. Corfield”
La dichiarazione, per tutti coloro i quali la volessero condividere, è disponibile sul sito dell’ISECS (https://oraprdnt.uqtr.uquebec.ca/pls/public/gscw031?owa_no_site=304&owa_no_fiche=54&owa_bottin=) e sulla pagina Twitter https://twitter.com/isecs_sieds/status/1497682215618109442
Marina Formica |
Call for papers
|
Maestri 'forastieri' a Napoli nella seconda metà del Settecento
Napoli, 13-15 ottobre 2022
Convegno internazionale di studi organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini.
Appello: qui |
Call for papers
|
Marine Worlds of the Long Eighteenth Century
Melbourne, 7-9 dicembre 2022
18th David Nichol Smith Seminar on 18th-century Studies organizzato dall'Australian and New Zealand Society for Eighteenth-Century Studies and the Australian Catholic University.
Call for papers entro il 1/08/2022
Informazioni: https://dnsxviii2022.org/ |
Notizie in Italia
|
Giornali e comunicazione dei saperi nel Settecento
Evento online, 17 marzo 2022, ore 17.00
Seminario organizzato dal Centro APICE dell'Università di Milano.
Locandina e informazioni per seguire l'evento: qui |
Notizie in Italia
|
Seminari del Centro Studi sul Settecento Spagnolo - I ciclo (2022)
Evento online, febbraio-giugno 2022
I ciclo dei seminari organizzati dal Centro Studi sul Settecento Spagnolo (CSSS) dell'Università di Bologna.
I seminari si svolgeranno online su Teams a questo link: https://teams.microsoft.com[…]fad-8f24-a4f0031a3f0a%22%7D
Locandina e programma: qui |
Notizie in Italia
|
Metastasio in Francia, la Francia in Metastasio
Padova, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Complesso Beato Pellegrino, via Suor Elisabetta Vendramini 13, 16 febbraio 2022, ore 9.00
Convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova.
Informazioni e locandina: qui |
|
|