Costituitasi nel 1978 in preparazione del Congresso Internazionale di studi sull'Illuminismo tenutosi a Pisa, la Società Italiana di Studi sul Secolo Diciottesimo (SISSD) ha lo scopo di promuovere la ricerca storica sul Settecento nelle varie aree di studio ad essa pertinenti. A tal fine essa si propone di organizzare incontri, seminari, convegni e congressi, di costituire un punto di riferimento informativo e comunicativo per l'attività di singoli studiosi o di gruppi interessati ai vari ambiti della ricerca sul XVIII secolo, di perseguire ogni altra iniziativa utile alla diffusione degli studi sull'età dell'Illuminismo. Aderisce alla International Society for Eighteenth-Century Studies (ISECS) e coopera con le altre Società nazionali, regionali e associate che ad essa fanno riferimento.
L'iscrizione alla SISSD consente l'accesso ad un'area riservata del sito concepita come spazio aperto di informazione e di discussione su tutti i temi relativi allo studio e alla ricerca sul XVIII secolo. Attraverso la registrazione e la definizione di un proprio profilo, ciascun socio potrà inserirsi in una dimensione comunicativa dinamica, che consentirà di stabilire e mantenere contatti diretti con gli altri membri dell'associazione, di inserire notizie e contribuire in questo modo allo sviluppo complessivo della vita culturale della SISSD. |